Notizie

ABC ALLEGRA BRIGATA CINEMATICA ATTIVITA' OTTOBRE 2024

 

CITTADIDANZA 

è un nuovo progetto triennale
di ABC-Allegra Brigata Cinematica nato grazie
alla collaborazione e al sostegno del
Comune di Bergamo e al contributo di
Fondazione della Comunità Bergamasca.
ABC propone cittadiDanza come un esercizio di cittadinanza
da compiere attraverso il corpo e il movimento.
cittadiDanza è un gioco, è una festa, è un programma
di due settimane che permette di costruire legami tra
cittadine e cittadini all’interno di un progetto inclusivo e
intergenerazionale.
E come in un gioco, come in una festa, partecipare ad un
evento artistico collega in modo sottile chi ne prende parte,
dona quel senso di appartenenza e vicinanza che sembra
smarrito.
Dal 2 al 13 ottobre l’incantevole spazio dell’Ex Ateneo in
Città Alta diventerà una prestigiosa casa per la danza
contemporanea aperta a tutta la cittadinanza, con eventi

CAMP DI EQUITAZIONE ALMENNO S.SALVATORE

DAL 10 GIUGNO 2024  INIZIANO I CAMP ESTIVI PER GIOVANI SPORTIVI

IN ERBA SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE.

VI ASPETTIAMO

GARA REGIONALE DI GINNASTICA RITMICA 21 APRILE 2024 ALZANO LOMBARDO

Accademia Carrara 26 ennaio 2024

 

                         Aics Bergamo – Brembella

                                 Tel. 3288743216

   Aics Bergamo e l’associazione culturale Brembella organizzano la visita alla Mostra

       “Tutta in voi la luce mia. Pittura di Storia e Melodramma.”

                                             Accademia Carrara di Bergamo:

                                                        Venerdì 26 gennaio 2024.

Appuntamento all’esterno dell’Accademia Carrara ore 14,45 ingresso alla mostra ore 15.

 

 

Il percorso della mostra avrà i suoi nuclei principali nella ricostruzione del rapporto tra Hayez e Verdi basato sulla condivisione di temi molto popolari come I due Foscari, I Lombardi alla prima crociata e I Vespri Siciliani e così anche nella serie di dipinti dedicati a personaggi tragici, come Maria Stuarda, Anna Bolena, Caterina Cornaro, Marin Faliero, sono diventati familiari per la loro rielaborazione musicale da parte del bergamasco Donizetti e la frequenza con cui compaiono, in tutta Europa, proprio in pittura.

 

I dipinti selezionati documenteranno le interferenze tra i due linguaggi, quello figurativo e quello scenico, che erano già avvertite dai contemporanei. Una serie di ritratti, dei pittori, dei musicisti, degli scenografi, dei cantanti, restituirà invece le sembianze di coloro che sono stati i protagonisti di questo mondo.

Per chi fosse interessato chiedo di confermare la partecipazione entro questa settimana 13 gennaio 2024 per dare conferma alla guida.

 

Costo ingresso e visita guidata € 25.

Mariella

Aics Bergamo

Chi è interessato può darmi conferma anche via whatsapp: al 3288743216

 

tutti a Cremona per la corsa sul lungo Po europa

ore 14 ritrovo sul Lungo Po europa nei pressi della panchina rossa

della società Canottieri Bissolati 

OLTRE IL CONFINE UNITI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

vi aspettiamo numerosi