SEURAT- VAN GOGH - MONDRIAN
L’AICS DI BERGAMO IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO CULTURALE BREMBELLA
VIA MONTE GLENO 2/L Bergamo tel 3288743216
ORGANIZZA
DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016
Il tema centrale di questa mostra è il Divisionismo, la tecnica pittorica e artistica lanciata dal pittore neo-impressionista Georges Seurat. Lo stile, basato sull'uso di piccoli punti di colore primario, divenne popolare tra gli artisti astratti e ricevette ampia approvazione di pubblico. Voleva giungere ai risultati di massima brillantezza utilizzando il "melange optique", ossia la mescolanza ottica: la grande novità tecnica della pittura di Seurat furono appunto i puntini. Egli realizzava i suoi quadri accostando piccoli puntini di colori primari che portò ad una specie di mosaico che trasmetteva un'indubbia suggestione. Dalla sua tecnica derivò il nome dato a questo stile, definito "puntinismo" o "pontillisme", alla francese. Altro nome che ebbe questo stile fu di neo-impressionismo, a sottolinearne la sua ideale continuazione con l'impressionismo.
Quota di partecipazione per i soci è di:€ 48
Comprende viaggio a Verona, biglietto di ingresso alla mostra e visita guidata.
Partenza ore 8,30 stazione autolinee Bergamo Piazzale Marconi.
Per prenotazioni o informazione telefonare al 3288743216
Le prenotazioni devono essere effettuate entro il 23 febbraio 2016