Notizie

QUINTO GRAN GALA' DELLA TATTICA BERGAMO 19 DICEMBRE 2015

   Quinto Gran Galà della Tattica

L'evento si terrà all'ora, data e località seguenti:

Sabato 19 dicembre 2015 dalle 09:30 alle 22:30 (CET)

Centro Sportivo Italcementi Via Statuto, 43 24128 Bergamo Italia
Visualizza Mappa

 
Condividi:
Facebook Twitter LinkedIn
 

20 DICEMBRE 2015 BABBO RUNNING A BERGAMO

 

Sta per arrivare una nuova edizione della Babborunning! Lo street-show più colorato e divertente del Natale in programma domenica 20 dicembre a Bergamo. Vietato mancare! Come sempre la marcia di 5 Km è una non competitiva a ritmo libero e si partecipa “in costume” da Babbo Natale per portare una ventata di allegria attraverso le vie del centro città! L’appuntamento è in Piazza Matteotti alle 14 con via alla gara alle 15.00 dove sarà allestita un’area attrezzata che proporrà animazione, show, dj set e intrattenimenti per tutte le età. All’arrivo ci saranno ristoro, defaticamento a suon di musica e premiazione: coppe per i primi arrivati e regali a sorte. La quota di partecipazione è di € 15 e da' diritto a ricevere il Babbo Kit che comprende bag,vestito di Santa Claus e Pettorale, diversi gadget offerti dai partner e accesso al ristoro finale. Una corsa/spettacolo, un momento di aggregazione fuori dagli schemi, un’occasione di sano divertimento firmato dall’associazione sportiva Italia Runners!
 

Brueghel - Bologna 17 gennaio 2016 visita alla mostra con aics

     Aics   Bergamo 

Via Monte Gleno 2/l 24123 Bergamo 

DOMENCA 17 GENNAIO 2016 

 

Brueghel , Capolavori dell’arte fiamminga 

 

 

  

Nelle sale di Palazzo Albergati Arthemisia Group prosegue il suo lavoro con un nuovo progetto all’insegna dell’arte, questa volta fiamminga: la mostra Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga. ripercorre la storia, lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni portando a Bologna i capolavori di un’intera dinastia di eccezionale talento attiva tra il XVI e il XVII secolo. 

Brueghel, nome di una dinastia diventata nei secoli passati marchio di eccellenza nell’arte pittorica, comprendeva la più importante famiglia di artisti fiamminghi a cavallo tra il XVI e XVII secolo interpreti dello splendore del Seicento. 

Programma: 

Partenza : ore 8,30 dalla stazione autolinee di Bergamo via Marconi  con pullman 

Arrivo a Bologna :tempo libero per una breve visita alla città e il pranzo 

Ingresso mostra :ore 15.00 Palazzo Albergati 

Ritorno a Bergamo previsto per le ore 20,30. 

Per ulteriori informazioni e per penotazioni  rivolgersi alla sede dell’associazione in via Monte Gleno 2 l a Bergamo tel. 035230391  oppure telefonare al 3288743216 capo gruppo 

                                                                                                                                       

 

 

DIBF CONCLUSA LA 7° EDIZIONE DELL'EUROCUP A BERGAMO

I fratellini terribili ce l’hanno fatta. Bergamo saluta il basket non udenti targato DIBF e i suoi alfieri di turno, le valchirie dei canestri del Vilnius Gestas (seconda coppa nella storia) e i solidi spaccaretine russi del Gloria Mosca.  Ma all’ombra del campanile la festa è soprattutto per Pesaro e Palermo, che schieravano nei quintetti titolari il duo di baskettofili (arbitro di C Silver lui, di A2 femminile lei) di Gandino Luca e Sara Canali. Sono riusciti a salire sul gradino più basso del podio, risultato comunque pazzesco considerando la nutrita presenza di corazzate d’importazione. Curiosità: hanno infilato entrambi 12 punti. Il primo e compagni hanno sbriciolato (66-32) il Lev Tel Aviv, le girls allenate da coach Fabio Gelsomini hanno steso Berlino grazie a una progressiva rimonta (51-44) contando soprattutto su una difesa di ferro dopo la bomba della bergamasca in avvio di terzo quarto.

Si tratta della seconda affermazione per ambo le vincitrici del torneo. Succedono nell’albo d’oro a Silent Warriors – squadra croata – e GSV Leverkusen (Londra 2009), Gloria Moscow e GSV Munich (Trapani 2010), Gestas Vilnius e GSC Nurnberg (Patrasso 2011), maschile e femminile Vilnius Gestas (Kaunas 2012), Gloria Moscow e Ik Hephata Stockholm (Pesaro 2013) e infine all’accoppiata DOC Cyss Dnepropetrovsk-Kaunas Tyla (Istanbul 2014). Alla premiazione sono intervenuti il presidente della Federazione Sport Sordi Italia Guido Zanecchia («È stata un’opportunità di crescita per l’Italia e il basket»), il presidente Deaf International Basketball Federation Aleksas Jasiunas, il presidente del comitato organizzatore Stefano Bottini («Bergamo e questi atleti da tutta Europa si sono onorati reciprocamente»), il testimonial Flavio Carera («Non c’è alcuna differenza col basket vero: anche questo lo è. Ho visto partite di grande intensità»), il presidente del board europeo DIBF Yaakov Keren, il consigliere delegato di Bergamo Infrastrutture Milvo Ferrandi che ha portato i saluti dell’assessore all’Istruzione e Sport del Comune di Bergamo Loredana Poli e la presidente del comitato bergamasco di Associazione Italiana Cultura Sport Mariella Canfarelli che ha sottolineato l’abbattimento delle barriere della disabilità in queste quattro giornate di sport e festa.

 

DIBF EUROCUP BERGAMO 25-28 novembre 2015

E' iniziata mercoledi' 25 novembre la grande avventura della Dibf Eurocup con la partecipazione di 11 squadre maschili e 5 femminili a disputarsi l'ambito titolo europeo, un occasione per la città di Bergamo di dare lustro al Basket, di fare conoscere la nostra città a tutti i partecipanti.

Più di 250 atleti si disputeranno in un lungo tour de force il titolo di campioni europei di Basket.

La cerimania augurare iniziato con l'inno francese per ricordare i gravi fatti accaduti in Francia ha visto la colorotassima sfilata delle squade partecipanti accompagnate dalla simpatica mascotte, i saluti delle autorità federali Italiani ed europei e la coreagrafia di due pattinatrici del circolo aics di Cornate d'Adda, campionesse nazionali e dello spettacolo delle atlete del circolo aics Dance & Cheer di Cologno al Serio.

Ingresso gratuito per tutte le partite.